“Camunerie – Il Castello che rivive” è un viaggio nel tempo in grado di trasmettere la sensazione di vivere nel Medioevo, grazie all’ambientazione unica del Castello di Breno e ai tanti spettacoli di artisti, armigeri, arcieri e falconieri. Una manifestazione storica che si apre con la sfilata per le vie del paese e vede accogliere al suo interno anche il “Palio delle 8 Casate” in cui la popolazione di Breno, suddivisa in nobili famiglie, gareggia in sfide e giochi al fine di portare a casa la vittoria e, di conseguenza, il Palio. Gli allestimenti ad hoc in castello, completano un quadro avvolgente e meraviglioso, in cui è possibile trovare quell’atmosfera unica che solo i grandi eventi regalano!
Scarica la locandina con il programma: QUI
Programma dettagliato
🗓️ Giovedì 7 Agosto
- ore 21:00 – Palazzo della Cultura
Libertà, autonomia e giustizia in Valle Camonica, tra Medioevo ed età Veneta (locandina QUI)
Presentazione degli statuti di Valle Camonica del 1433 e 1624 a cura di Luca Giarelli (Società Storica e Antropologica di Valle Camonica)
🗓️ Venerdì 8 Agosto
- ore 19:00
Apertura del castello medievale e delle sue locande danze e musiche medievali
- ore 19:45
Sfilata storica per le vie del paese Partenza da Piazza Vittoria con presentazione delle nobili casate spettacoli itineranti con la partecipazione del gruppo storico di tamburini e chiarine della Banda di Breno e degli armigeri della “A.S.D. Flos Ferri”
Percorso: P.zza Vittoria, via Mazzini, via Canevali, P.zza S. Antonio, via Romelli, via Tonolini, via Valverti, via G. Marconi, Via Mazzini, Municipio, P.zza Mercato, Castello”
- ore 20:15
La storia – Il CAPITANO DI VALLE presenta sua figlia e le 8 Casate presentano i principi presso Palazzo del Municipio
- ore 21:15
Arrivo in Castello e Giuramento delle 8 Contrade
- ore 21:45
La storia – Assassinio del CAPITANO DI VALLE, inizio tornei e il FATAL EPILOGO – Compagnia del Samovar – Teatro Folli Idee
- ore 22:00
La sfida delle 8 casate – “Assalto alle mura”
- ore 22:45
Spettacolo “La danza del fuoco” a cura di ToiAhi
🗓️ Sabato 9 Agosto
- ore 14:30
Apertura dei campi storici e visite guidate, giochi e laboratori didattici storici per bambini ed esposizione di rapaci. Vita quotidiana nel medioevo: il popolo vive la propria quotidianità, tra armerie, antichi mestieri, coloriti commercianti, strambi personaggi e musici medievali
- ore 15:15
Spettacolo “Mirabilia Teatromagia” con la compagnia LucuThea
- ore 16:00
La sfida delle 8 Casate – “Incendio al castello” (Attenzione: La strada del Castello sarà chiusa dalle 16 alle 17 per permettere la gara del palio)
- ore 17:30
Spettacolo “Mirabilia Teatromagia” con la compagnia LucuThea
- ore 18:15
Grande Assedio del Castello – Un esercito nemico cerca di conquistare il Castello di Breno – Confraternita del Lupo e Arcieri del Castello di Breno
- ore 19:00
Apertura delle locande del Castello con danze e musiche medievali
- ore 19:30
Spettacolo di falconeria con I rapaci di Eddy
- ore 20:00
Spettacolo di fachirismo con Chanelle Dèsir
- ore 20:50
La storia – Prologo: e così avvenne il tradimento – Compagnia del Samovar – Teatro Folli Idee
- ore 21:00
La sfida delle 8 Casate – “Lo rogo della strega”
- ore 22:30
Spettacolo “La Strega e l’Inquisitore” con la compagnia Lux Arcana
🗓️ Domenica 10 Agosto
- ore 9:00
Santa Messa in Castello con Benedizione degli stemmi delle 8 casate
- ore 10:30
La sfida delle 8 Casate – “Bambini a corte”
- ore 12:30
Apertura delle locande con pietanze medievali
- ore 14:30
Apertura dei campi storici e visite guidate, giochi e laboratori didattici storici per bambini ed esposizione di rapaci. Vita quotidiana nel medioevo: il popolo vive la propria quotidianità, tra armerie, antichi mestieri, coloriti commercianti, strambi personaggi e musici medievali
- ore 14:45
Spettacolo di falconeria con I rapaci di Eddy
- ore 16:00
La sfida delle 8 Casate – “La gallina obbediente”
- ore 16:45
Spettacolo “Mirabilia Teatromagia” con la compagnia LucuThea
- ore 17:45
Spettacolo di falconeria con “I rapaci di Eddy”
- ore 18:15
Il Giorno del Signore – Torneo di combattimento Cavalleresco – A.S.D. Flos Ferri
- ore 19:00
Apertura delle locande del Castello con danze e musiche medievali
- ore 19:30
Spettacolo di fachirismo con Chanelle Dèsir
- ore 20:30
La storia – La risoluzione a palazzo – Compagnia del Samovar – Teatro Folli Idee
- ore 21:00
La sfida delle 8 Casate – “Lo Tiro della Cesta”
- ore 22:00
Spettacolo “Mirabilia On fire: la gabbia infuocata” con la compagnia LucuThea
- ore 22:45
L’inquisizione – Il processo agli eretici a cura della Confraternita del Lupo e lo Spettacolo delle frecce infuocate a cura del gruppo degli Arcieri del Castello di Breno
🗓️ Lunedì 11 Agosto
- ore 14:30
Apertura dei campi storici e visite guidate, giochi e laboratori didattici storici per bambini. Vita quotidiana nel medioevo: il popolo vive la propria quotidianità, tra armerie, antichi mestieri, coloriti commercianti, strambi personaggi e musici medievali
- ore 15:30
Una normale giornata nel Medioevo – Dimostrazione degli Armigeri dell’A.S.D. Flos Ferri
- ore 17:00
La sfida delle 8 Casate – “Brindisi a corte”
- ore 18:30
La lizza al Castello – Combattimento degli Armigeri della Confraternita del Lupo
- ore 19:00
Apertura delle locande del Castello con danze e musiche medievali
- ore 19:15
Dimostrazione in armi – Confraternita del Lupo
- ore 20:30
La storia – La risoluzione a palazzo – Compagnia del Samovar – Teatro Folli Idee
- ore 20:45
La sfida degli 8 Rampolli “Lo torneo per lo nuovo Capitano di Valle”
- ore 22:00
Grande spettacolo finale 3D video mapping sulle mura del Castello “Camunerie 3D immersive experience” con proclamazione del vincitore e la festa per il Nuovo Capitano di Valle – a cura di Event Service
Resta aggiornato EVENTO FACEBOOK
Apertura del castello e biglietteria
Orari
- Venerdì dalle 18
- Sabato dalle 14
- Domenica dalle 14
- Lunedì dalle 14
Ingresso
- Ingresso giornaliero al Castello
– Tesserati Pro Loco € 3,00
– Non tesserati € 5,00 - Abbonamento 4 giorni
– Tesserati Pro Loco € 10,00
– Non tesserati € 15,00 - Under 12 – Over 70 gratis
Persone in abito storico gratis
Nei biglietti è compreso l’ingresso alla Torre Canevali
Visite Guidate
Durante l’evento di Camunerie è possibile partecipare alle visite guidate organizzate nei vari luoghi storici del paese, come il bunker anti aereo, il Santuario di Minerva e il Castello. Le visite sono a cura di Xtreme Adventure
Prezzi
da 0 a 18 anni e over 70: Gratuite
da 18 a 70 anni: 1 visita 10,00 € – 2 visite 18,00 € – 3 visite 25,00 €
Nel biglietto è compreso l’ingresso al castello per le giornate di Camunerie
Orari visite
Sotterranea – Esplorazione “il Bunker Nascosto”
- Sabato ore 14:00 – 15:00 – 16:00 – 17:00 – 18:00 – 19:00
- Domenica ore 10:00 – 11:00 – 12:00 – 12:30 – 14:00 – 15:00 – 16:00 – 17:00 – 18:00
Visita Guidata al Castello di Breno, storia, misteri e leggende
- Sabato: ore 15:30 – 17:00 – 18:00 – 19:00
- Domenica: ore 11:30 – 14:00 – 15:00 – 16:00 – 17:00 – 18:00
- Lunedì: 16:30 – 17:30 – 18:30
Visita Guidata al Santuario di Minerva, il mito della Dea
- Sabato ore 14:00
- Domenica ore 9:30
Informazioni Turistiche
Puoi trovare tutte le informazioni come raggiungere Camunerie, dove alloggiare e dove parcheggiare a Breno nell’apposita sezione: QUI